crema-solare-coreana

Protezione solare viso: perché usarla anche in inverno e come scegliere quella giusta

Quando arriva il freddo molti ripongono i solari nel cassetto, convinti che siano utili solo in estate. In realtà, la protezione solare viso quotidiana è fondamentale ogni mese dell’anno, soprattutto se trascorriamo molto tempo all’aperto o vicino a finestre. I raggi UVA responsabili dell’invecchiamento cutaneo restano costanti da gennaio a dicembre, oltrepassano le nuvole e il vetro e sono tra i principali fattori che danneggiano il collagene.

Questa immagine mostra gli effetti del sole sul volto di un camionista che per 28 anni ha esposto solo metà del suo viso al finestrino del suo veicolo da dove entravano i raggi solari.

 

Scegliere una protezione solare viso leggera aiuta a integrarla nella routine senza appesantire la pelle. Le formule coreane per uso quotidiano sono studiate proprio per risultare impercettibili, con texture confortevoli che non lasciano patine bianche né effetto unto. Così diventa semplice usarla ogni giorno, non solo al mare.

beauty-of-joseon-relief-sun-rice-probiotics-spf50-protezione-solareScopri QUI tutte le nostre protezioni solari

 

Una delle domande più comuni riguarda la protezione solare viso: qual è la differenza fra 30 e 50?

L’SPF indica la capacità del prodotto di schermare dai raggi UVB: un SPF 50 protegge maggiormente rispetto a un SPF 30, riducendo ulteriormente il rischio di scottature e danni a lungo termine. Per questo motivo i solari coreani destinati all’uso quotidiano sono quasi esclusivamente SPF 50: rispondono alle esigenze reali delle pelli moderne, spesso sottoposte a ingredienti attivi come esfolianti e retinoidi, che richiedono una protezione più alta.

Questa immagine diventata virale sui social mostra gli effetti nocivi del sole sul collo dove non era stata applicata la protezione solare, a differenza del viso.

 

Come scegliere la protezione solare viso?

La risposta è più semplice del previsto.

È fondamentale valutare il proprio tipo di pelle e lo stile di vita. Chi ha pelle mista o grassa può preferire texture gel o più leggere, mentre chi ha pelle secca troverà sollievo in formule più idratanti. Per chi passa ore davanti al computer o allo smartphone è utile cercare un solare che protegga anche dalla luce blu, un tema sempre più importante nella dermatologia moderna.

E cosa dicono gli esperti? Nelle risposte dei dermatologi, troviamo un concetto ripetuto da tutti: prevenire è molto più semplice che correggere. Contrastare l’azione dei raggi UV ogni giorno riduce il rischio di macchie scure, rughe premature e sensibilizzazioni. La protezione solare è il miglior alleato antiage che possiamo avere, perché difende la pelle da un danno che nessuna crema può davvero riparare completamente.

SUNTIQUE-I_m-Vegan-Sun-Serum-SPF50-INNAEKBEAUTYScopri le protezioni solari SUNTIQUE

Per ricordartelo ogni mattina, ecco una sintesi che potrai organizzare tu come elenco nel tuo blog. Le scrivo già in grassetto così le riconosci.

  • Usare la protezione solare viso anche in inverno
  • Preferire texture leggere che non si sentono sulla pelle
  • Scegliere SPF 50 per una protezione ottimale tutto l’anno
  • Scegliere una protezione contro UVA e UVB 
  • Segui le raccomandazioni dei dermatologi: la costanza è la chiave

Indossare un SPF ogni giorno non significa rinunciare ai propri trattamenti preferiti, ma valorizzarli. È il gesto finale che mantiene giovani e luminose le conquiste della tua skincare routine.

Scopri QUI i solari Round Lab

Torna al blog